Psicologa clinica, psicoterapeuta sistemico-relazionale e terapeuta EMDR di primo livello

"Ritrova il tuo equilibrio, valorizza le tue risorse, costruisci il cambiamento che meriti: uno spazio sicuro per te, la tua coppia o la tua famiglia."

Prenota un primo colloquio utilizzando uno dei seguenti canali

+39
Ricerca
    Hai una domanda da farmi? *
    Dott.ssa

    Ilaria Fioretti

    Di cosa mi occupo

    Percorso di psicoterapia disponibile sia in presenza che comodamente da remoto.

    Psicoterapia individuale Milano
    Terapia individuale
    Supporto per adulti che affrontano ansia, stress, traumi e difficoltà personali

    Terapia Individuale

    La terapia individuale è uno spazio di ascolto e comprensione dedicato alla persona, in cui è possibile esplorare difficoltà personali, relazionali ed emotive. Questo tipo di percorso accompagna e sostiene l’individuo nell’affrontare momenti di crisi, situazioni di stress, disagio psicologico o semplicemente nel desiderio di conoscersi meglio.

     

    Il mio lavoro si basa sull'approccio sistemico-relazionale, un modello che considera l'individuo come parte di un sistema più ampio fatto di legami, esperienze e relazioni significative. Questo significa che, durante la terapia, esploriamo insieme non solo il mondo interno della persona, ma anche il contesto affettivo e relazionale che contribuisce a dare senso a ciò che sta vivendo.

     

    La psicoterapia individuale può essere utile per chi sta attraversando:

    ✓ Difficoltà relazionali o familiari

    ✓ Momenti di ansia, stress o crisi personale

    ✓ Periodi di bassa autostima o insicurezza

    ✓ Situazioni di cambiamento che richiedono nuove risorse

    ✓ Dubbi su di sé e sul proprio percorso di vita

     

    Nel percorso terapeutico, corpo, mente ed emozioni vengono ascoltati in un'ottica integrata, con l'obiettivo di ritrovare equilibrio, consapevolezza e benessere psicologico.

     

    Riconoscere il proprio bisogno di supporto è il primo passo verso il cambiamento. La terapia individuale può essere lo spazio in cui cominciare.

    Psicoterapia di coppia Milano Ilaria Fioretti
    Terapia di coppia
    Migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e affrontare crisi relazionali

    Terapia di coppia

    La terapia di coppia è uno spazio protetto in cui due partner possono fermarsi, ascoltarsi e comprendere più a fondo le difficoltà che stanno attraversando nella relazione. In questo percorso accompagno la coppia nell’esplorare le dinamiche comunicative, i bisogni reciproci e gli schemi relazionali che possono generare conflitti, incomprensioni o distanza emotiva.

     

    Il mio lavoro si basa sull’approccio sistemico-relazionale, che considera la coppia come un sistema complesso, influenzato dalle storie personali, dai modelli familiari e dalle emozioni che ciascuno porta con sé.

     

    Per la psicoterapia di coppia utilizzo il metodo della co-terapia, ovvero la conduzione delle sedute insieme a un collega psicoterapeuta. Questo metodo, riconosciuto nella letteratura clinica, permette di offrire uno sguardo più ampio e bilanciato alle dinamiche relazionali. La presenza di due terapeuti consente di cogliere con maggiore profondità le diverse prospettive della coppia, di facilitare il dialogo e di gestire in modo più efficace i momenti di tensione o di blocco.

     

    La terapia di coppia può essere utile per:

    ✓ Affrontare crisi relazionali o conflitti ricorrenti

    ✓ Migliorare la comunicazione e la capacità di ascolto reciproco

    ✓ Ritrovare intimità, complicità e fiducia

    ✓ Superare eventi critici che hanno messo alla prova la relazione (tradimenti, lutti, nascita di un figlio, cambiamenti importanti)

    ✓ Comprendere se e come proseguire il percorso di vita insieme

     

    Il percorso terapeutico diventa così uno spazio condiviso in cui imparare a riconoscere i propri bisogni e quelli del partner, uscire da schemi disfunzionali e costruire nuove modalità di relazione.

     

    Prendersi cura della relazione è un gesto di consapevolezza e responsabilità.

    Psicoterapia familiare Milano Ilaria Fioretti
    Terapia familiare
    Supporto a famiglie in situazioni complesse o multiproblematiche, con attenzione alle dinamiche relazionali.

    Terapia familiare

    Ogni famiglia è un sistema complesso, fatto di relazioni, emozioni, ruoli e legami che si intrecciano. Quando all'interno di questo sistema si crea un blocco, un conflitto o una sofferenza, è possibile che le difficoltà si riflettano sul benessere dei singoli e sull’equilibrio familiare.

     

    La terapia familiare offre uno spazio di confronto e ascolto in cui genitori, figli o altri membri della famiglia possono esplorare insieme le dinamiche che generano tensioni o fatica, e ritrovare nuove modalità di comunicazione e relazione.

     

    Nel mio lavoro utilizzo un approccio sistemico-relazionale, che considera i comportamenti e il disagio di una persona all’interno del contesto familiare e relazionale in cui vive. Questo permette di andare oltre il sintomo individuale e lavorare sulla rete di legami che sostiene o, a volte, complica il benessere della famiglia.

     

    Le sedute di terapia familiare vengono condotte in co-terapia, insieme a un collega psicoterapeuta. La presenza di due terapeuti è particolarmente utile nel lavoro con le famiglie, poiché permette di accogliere e leggere con maggiore profondità la complessità delle interazioni, facilitando l'ascolto di tutte le voci presenti e aiutando a contenere le dinamiche conflittuali.

     

    La terapia familiare può essere indicata quando:

    ✓ Si vivono conflitti familiari persistenti

    ✓ Ci sono difficoltà nella relazione genitori-figli o nella gestione educativa

    ✓ Eventi critici (separazioni, lutti, malattie, cambiamenti) mettono in crisi l’equilibrio familiare

    ✓ Un membro della famiglia manifesta un disagio emotivo o comportamentale che coinvolge l’intero sistema

    ✓Disturbi alimentari

    ✓ Si desidera migliorare la comunicazione e la comprensione reciproca

     

    Lavorare insieme sulla relazione significa creare le condizioni per un cambiamento che coinvolge l'intero sistema familiare. La terapia offre uno spazio sicuro e guidato per ritrovare equilibrio, ascolto e nuove risorse.

    Terapia EMDR Milano Ilaria Fioretti
    Terapia EMDR
    Trattamento di traumi, stress post-traumatico ed esperienze dolorose per favorire la rielaborazione

    Terapia EMDR

    L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio psicoterapeutico strutturato, riconosciuto a livello internazionale, utilizzato per il trattamento di traumi psicologici e di esperienze emotive difficili che continuano ad avere un impatto nel presente.

     

    Numerosi studi scientifici dimostrano l'efficacia dell'EMDR nel favorire l'elaborazione di ricordi traumatici o disturbanti, riducendone il carico emotivo e i sintomi associati, come ansia, iperattivazione o pensieri intrusivi.

     

    Questo metodo si basa sull'idea che le esperienze traumatiche o stressanti, se non adeguatamente elaborate dal nostro sistema nervoso, possono restare “congelate” nella memoria, influenzando negativamente emozioni, pensieri e comportamenti. Attraverso l'EMDR, è possibile stimolare i naturali processi di elaborazione del cervello, favorendo un'integrazione più funzionale delle esperienze passate.

     

    L'EMDR viene indicato in diverse situazioni, tra cui:

    ✓ Elaborazione di traumi singoli o complessi

    ✓ Eventi critici come incidenti, lutti, malattie, aggressioni

    ✓ Difficoltà emotive legate a esperienze relazionali o familiari

    ✓ Situazioni di ansia, fobie o insicurezze profonde

    ✓ Disagi connessi a bassa autostima o blocchi personali

     

    Affrontare le ferite del passato non significa dimenticare, ma liberare nuove risorse per vivere il presente in modo più sereno e consapevole.

    Psicologa Ilaria Fioretti Milano EMDR
    CHi sono

    Dott.ssa Ilaria Fioretti

    Sono una psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale, formata presso la Scuola di Specializzazione Mara Selvini Palazzoli di Milano. 


    Ho un’esperienza significativa nel lavoro con bambini, adolescenti e famiglie, maturata nei Servizi per la Tutela dei Minori, e sono terapeuta EMDR di primo livello, specializzata nel trattamento di traumi e stress post-traumatico.

    Psicoterapeuta Ilaria Fioretti EMDR Milano

    Dott.ssa Ilaria Fioretti

    Dopo aver conseguito con lode la laurea in Psicologia Clinica e della Salute, ho scelto di proseguire la mia formazione specializzandomi in psicoterapia sistemico-relazionale presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano. Questo approccio mi consente di lavorare in modo approfondito sulle dinamiche relazionali, aiutando le persone a comprendere e affrontare le difficoltà che emergono nei loro contesti personali e familiari.


    La mia esperienza professionale si è sviluppata principalmente all’interno dei Servizi per la Tutela dei Minori, dove ho avuto l’opportunità di lavorare con bambini, adolescenti e famiglie in situazioni complesse. In questi contesti, spesso su incarico dell’Autorità Giudiziaria, ho affinato una particolare sensibilità nel supporto alla genitorialità e nella gestione di situazioni multiproblematiche. Questo mi ha permesso di accompagnare le persone nel riconoscere e valorizzare le proprie risorse, promuovendo il benessere individuale e relazionale.


    Come terapeuta EMDR di primo livello, utilizzo questa metodologia per aiutare chi ha vissuto esperienze traumatiche o dolorose a rielaborare i propri vissuti, riducendo i sintomi legati al trauma e favorendo un maggiore equilibrio emotivo. Il mio lavoro si basa sull’ascolto empatico e sulla costruzione di percorsi personalizzati, pensati per sostenere le persone nel loro cammino verso un cambiamento positivo.

    Insieme possiamo creare un percorso unico verso il cambiamento per il tuo benessere

    Prenota un primo colloquio utilizzando uno dei seguenti canali

    +39
    Ricerca
      Hai una domanda da farmi? *
      Il mio approccio

      Autenticità, ascolto e alleanza terapeutica

      Nel mio lavoro credo profondamente nel valore dell’ascolto autentico, del rispetto per la storia di ciascuno e nella possibilità di costruire insieme percorsi di cambiamento sostenibili e significativi.


      Ogni persona, coppia o famiglia che incontro porta con sé una rete complessa di relazioni, vissuti, risorse e fatiche. Il mio approccio sistemico-relazionale mi permette di accogliere questa complessità con sguardo aperto, valorizzando le connessioni tra le esperienze personali e i contesti relazionali in cui si sviluppano.

      Autenticità e presenza

      Credo nell'importanza di essere presente in modo autentico, umano, non giudicante. La relazione terapeutica è uno spazio in cui si può stare in sicurezza anche con le proprie fragilità.

      Rispetto e curiosità

      Mi avvicino alle storie delle persone con rispetto e curiosità, senza mai dare per scontato cosa sia giusto o sbagliato, ma cercando di comprendere il senso profondo dei comportamenti e delle emozioni.

      Sguardo sulle risorse

      Anche nei momenti più difficili, credo nella possibilità di ritrovare risorse che a volte si sono solo momentaneamente offuscate. Il mio lavoro è aiutare a riconoscerle e riattivarle.

      Costruzione condivisa del percorso

      Ogni percorso è unico, e va pensato insieme. Il mio ruolo non è quello di dare soluzioni preconfezionate, ma di affiancare la persona nella ricerca del proprio modo di stare meglio.

      Sostegno nei momenti di crisi

       Accompagno le persone nel dare un significato alle esperienze dolorose, anche quando sembrano prive di senso, aiutando a trasformare la crisi in un’occasione di cambiamento.